I risarcimenti a causa di un incidente mortale in favore dei prossimi congiunti, conviventi e altri soggetti sono molteplici e comprendono.
Danni Morali. Risarcimento per la sofferenza e turbamento in seguito alla morte del congiunto
Danni patrimoniali. Copertura spese funerarie e quantificazione del danno in base all’apporto del defunto al bilancio familiare
Danno da morte. Risarcimento spese mediche nel caso in cui la morte non sia avvenuta immediatamente, ma solo in seguito all’incidente. Queste comprendono tutte le spese mediche, ospedaliere, specialistiche che sono state sostenute fino alla morte del congiunto.
Hanno diritto a essere risarciti in caso di incidente mortale il coniuge, i figli, fratelli e sorelle della vittima,
mentre per alcuni parenti di 2° e 3° grado come zii, cugini, nonni ecc. , la giurisprudenza ha concesso più volte il risarcimento ma con limitazioni.
Il team di Fast Risarcimenti ti aiuterà a gestire al meglio la pratica di risarcimento consigliandoti passo dopo passo nell’interfacciarti con le compagnie assicurative, medici legali ecc… Il tutto senza nessun costo e con la massima trasparenza di un accordo scritto con i nostri assistiti.
Fast Risarcimenti provvederà all’anticipo delle spese per il funerale, per la sistemazione cimiteriale o per il rimpatrio della salma, per l’assistenza legale, peritale e psicologica.
Fast Risarcimenti si avvale di consulenti tecnici qualificati per dare rappresentare al meglio l’interesse dei congiunti della vittima per l’accertamento della verità dei fatti
Fast Risarcimenti si avvale di psicoterapeutici esperti in materia di trauma del lutto per supportare al meglio i congiunti delle vittime
Fast Risarcimenti ti darà la sua assistenza per la gestione di pratiche burocratiche, dalla dichiarazione di successione, alle volture catastali, alla reversibilità della pensione ed ogni altro adempimento burocratico
Fast Risarcimenti si avvale di legali qualificati per dare un’assistenza sia penale che civile